La displasia dell’anca nel cane è una malattia dell’accrescimento che può provocare dolore e instabilità articolare con difficoltà di deambulazione e grave compromissione della qualità di vita del paziente.
In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza su come riconoscerla in tempo valutandone i sintomi per diagnosticarla e poter intervenire correttamente prima che si manifestino le sue conseguenze.
https://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/07/displasia-dellanca-del-cane-.jpg788940Luna Zocca Orlandihttps://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/02/Ambulatorio-veterinario-fiocco-scalvi-1.pngLuna Zocca Orlandi2020-08-10 15:11:292020-09-03 09:50:02Displasia dell'anca nel cane: cause e come riconoscerla
La domanda più frequente riguardo l’intervento di sterilizzazione in laparoscopia è relativa al costo.
In questo articolo, analizziamo il prezzo dell’intervento e capiamo perché, in realtà è decisamente inferiore al beneficio che ne trae il paziente.
https://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/07/costo-della-sterilizzazione-del-cane-.jpg788940Alessandro Fioccohttps://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/02/Ambulatorio-veterinario-fiocco-scalvi-1.pngAlessandro Fiocco2020-07-26 14:49:442020-07-26 15:27:41Quanto costa sterilizzare un cane in laparoscopia?
https://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/01/Levrieri-cani-speciali-copertina.jpg788940Paolo Scalvihttps://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/02/Ambulatorio-veterinario-fiocco-scalvi-1.pngPaolo Scalvi2020-01-24 16:01:292020-08-11 14:10:07Cani Levrieri: scopriamo i problemi di razza
https://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2019/12/Collasso-laringeo.jpg788940Alessandro Fioccohttps://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/02/Ambulatorio-veterinario-fiocco-scalvi-1.pngAlessandro Fiocco2020-01-08 11:25:472020-12-20 17:42:57Collasso laringeo nel cane e gatto: questiona di musi schiacciati?
La paralisi laringea nel cane è, insieme al collasso della laringe e della trachea una patologia delle prime vie aeree che, a seconda della gravità, può provocare disturbi differenti che vanno dalla sola modificazione della voce all’incapacità di respirare in modo regolare.
https://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/01/Paralisi-laringea-cane.jpg788940Alessandro Fioccohttps://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/02/Ambulatorio-veterinario-fiocco-scalvi-1.pngAlessandro Fiocco2020-01-07 09:14:492020-12-20 18:00:24Paralisi laringea nel cane: cos'è e come riconoscerla
L’insufficienza renale nel cane e gatto è malattia dell’apparato urinario che si verifica come conseguenza dell’alterata funzionalità di uno o entrambi i reni. Può essere acuta o cronica, in base al tempo che impiega a manifestare i propri sintomi.
https://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2019/11/insufficienza-renale-nel-cane-e-gatto-.jpg788940Esther Romanohttps://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/02/Ambulatorio-veterinario-fiocco-scalvi-1.pngEsther Romano2019-11-27 11:24:432020-10-23 06:42:16Insufficienza renale nel cane e gatto: di cosa si tratta?
La cistite è una malattia che rientra nella cosiddetta FLUTD (Feline Low Urinary Tract Disease ), anche nota come Sindrome delle Basse vie Urinarie del gatto.
Tra tutte le patologie a carico dell’ apparato urinario, la cistite è forse quella più frequente.
https://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2019/11/Cistite-nel-gatto-copertina.jpg788940Esther Romanohttps://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/02/Ambulatorio-veterinario-fiocco-scalvi-1.pngEsther Romano2019-11-23 17:14:062020-09-09 17:01:54Gatti e cistite: la guida definitiva per capire come curarla.
In Italia si contano, ormai, più di 2 milioni di conigli da compagnia. Il primo consiglio che qualunque veterinario esperto in Medicina degli Animali Non Convenzionali offre al neo-proprietario di un coniglio nano è quello di alimentarlo correttamente, oltre a vaccinarlo regolarmente. Oggi ti proponiamo una guida definitiva all’alimentazione del coniglio
I denti del coniglio sono una parte di vitale importanza per la sua salute ed è quindi fondamentale che tu ne conosca l’anatomia e, in breve, come funzionano.
Fortemente legati all’alimentazione del tuo coniglio, insieme alle vaccinazioni, sono argomento fondamentale da conoscere.
https://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2019/10/problemi-e-denti-del-coniglio-.jpg788940Paolo Scalvihttps://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/02/Ambulatorio-veterinario-fiocco-scalvi-1.pngPaolo Scalvi2019-10-27 19:31:362020-08-17 17:24:553 cose da sapere sui denti del tuo coniglio nano
La vaccinazione di cani e gatti è una pratica ormai consolidata, tanto che chiunque sa che al momento dell’acquisto o dell’adozione dovrà recarsi dal proprio veterinario per farla eseguire.
https://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2019/09/vaccinazioni-cani-e-gatti-.jpg788940Alessandro Fioccohttps://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/02/Ambulatorio-veterinario-fiocco-scalvi-1.pngAlessandro Fiocco2019-09-23 08:09:522019-09-23 08:20:52Vaccinazioni cani e gatti: si o no e quali fare?