L’artrosi è una malattia particolarmente invalidante che provoca dolore anche intenso. Ecco perché è importante saperla riconoscere per tempo e curarla in modo adeguato.
In questo articolo parliamo di cure conservative (non chirurgiche) e prevenzione dell’artrosi nel cane.
Il dolore articolare nel cane è un problema particolarmente frequente che colpisce i cani di tutte le razze e tutte le taglie. In questo articolo cerchiamo di capire come riconoscerlo per poter arrivare in tempo a ridurne l’entità o, ancora meglio, eliminarlo completamente.
https://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/09/come-riconoscere-il-dolore-nel-cane.jpg788940Luna Zocca Orlandihttps://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/02/Ambulatorio-veterinario-fiocco-scalvi-1.pngLuna Zocca Orlandi2020-09-02 21:04:342020-12-21 09:11:425 segni di dolore articolare da non sottovalutare
La displasia dell’anca nel cane è una malattia dell’accrescimento che può provocare dolore e instabilità articolare con difficoltà di deambulazione e grave compromissione della qualità di vita del paziente.
In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza su come riconoscerla in tempo valutandone i sintomi per diagnosticarla e poter intervenire correttamente prima che si manifestino le sue conseguenze.
https://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/07/displasia-dellanca-del-cane-.jpg788940Luna Zocca Orlandihttps://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/02/Ambulatorio-veterinario-fiocco-scalvi-1.pngLuna Zocca Orlandi2020-08-10 15:11:292020-09-03 09:50:02Displasia dell'anca nel cane: cause e come riconoscerla