L’insufficienza renale nel cane e gatto è malattia dell’apparato urinario che si verifica come conseguenza dell’alterata funzionalità di uno o entrambi i reni. Può essere acuta o cronica, in base al tempo che impiega a manifestare i propri sintomi.
https://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2019/11/insufficienza-renale-nel-cane-e-gatto-.jpg788940Esther Romanohttps://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/02/Ambulatorio-veterinario-fiocco-scalvi-1.pngEsther Romano2019-11-27 11:24:432020-10-23 06:42:16Insufficienza renale nel cane e gatto: di cosa si tratta?
La cistite è una malattia che rientra nella cosiddetta FLUTD (Feline Low Urinary Tract Disease ), anche nota come Sindrome delle Basse vie Urinarie del gatto.
Tra tutte le patologie a carico dell’ apparato urinario, la cistite è forse quella più frequente.
https://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2019/11/Cistite-nel-gatto-copertina.jpg788940Esther Romanohttps://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/02/Ambulatorio-veterinario-fiocco-scalvi-1.pngEsther Romano2019-11-23 17:14:062020-09-09 17:01:54Gatti e cistite: la guida definitiva per capire come curarla.