Veterinario Animali Esotici Verona
Piccoli mammiferi come furetti, conigli, cavie peruviani, rettili ed uccelli, sono sempre più presenti nelle nostre case.
Ecco perché è fondamentale per la nostra struttura avere al suo interno un veterinario esperto nella pratica, cura, chirurgia e gestione di questi animali.
Il Dott. Paolo Scalvi si occupa, infatti di animali non convenzionali.
Piccoli Mammiferi
L’ambulatorio veterinario Fiocco-Scalvi a Verona è specializzato nella cura di piccoli mammiferi, quali furetti, conigli, piccoli roditori, ma anche uccelli e rettili.
Mi presento, sono Paolo Scalvi e sono uno specialista nella cura e gestione di animali esotici, ivi compreso i piccoli mammiferi.
E’ sempre più diffusa l’abitudine di tenere in casa, magari anche assieme al più conosciuto cane o gatto, anche un piccolo mammifero, considerato animale esotico, dove per esotico si intende un animale da compagnia non totalmente “convenzionale”.
Anche questi, come i cugini cani e gatti, necessitano di essere gestiti nel modo più corretto, consentendo loro di vivere una vita serena affianco a noi, senza essere snaturati e potendo quindi rimanere dei buoni compagni di vita e non un pericolo per noi e per loro stessi.
Sapevi, ad esempio che non è buona abitudine afferrare un coniglio per le orecchie, ma è meglio prenderlo delicatamente una mano sotto il petto e l’altra sotto le zampe posteriori , esattamente come fa un gatto con i suoi piccoli?
E cosa mangia un furetto? E’ vero che ha un cattivo odore? Sapevi che ha la pessima abitudine di nascondersi dentro alla lavastoviglie o la lavatrice se la lasci aperta?
Un coniglio in casa è meglio il nano oppure di un’altra razza?
Cosa mangia un criceto?
La mia cavia peruviana che malattie potrebbe avere?
A queste e moltissime altre domande sarò in grado di rispondere, nelle prossime pubblicazioni in questo nostro nuovo sito.
Ma se hai già delle richieste, potrai contattarmi direttamente in questo link, sarai in grado così di prendere un eventuale appuntamento per risolvere il tuo problema.
Rettili
Tra gli animali esotici, sempre più diffusi nelle case sono i rettili.
Iguana, pitoni, tartarughe, sono tutti animali molto particolari, completamente diversi dai normali pet a cui siamo abituati.
Hanno esigenze particolari e molto differenti sia nell’habitat che necessitano, sia nell’alimentazione.
E’ importante inoltre conoscere le possibili conseguenze legali che la detenzione di un animale del genere può comportare, soprattutto durante il loro trasporto.
Se non sei un esperto e vorresti avvicinarti a questi animali, prima di acquistarli o di portarli a casa, valuta la possibilità di informarti.
I rettili esotici tutti, non sono animali da compagnia, non amano essere maneggiati ne toccati, tantomeno essere esibiti. Sono poco affettivi e quindi necessitano di tranquillità, un ambiente idoneo, con temperature e condizioni particolari.
Dovrai adattare il tuo ambiente alle loro esigenze e non il contrario.
Presso l’ambulatorio Fiocco-Scalvi, mi occupo della cura di questi animali, collaborando anche con strutture che necessitano della mia consulenza.
Uccelli
Tra gli animali esotici, gli uccelli sono i più diffusi e variopinti compagni che si possono trovare.
Acuti, colorati, a volte fin troppo loquaci, sanno essere davvero una perfetta compagnia in casa.
Hanno però esigenze particolari: uno spazio adatto a loro, alimentazione sempre fresca, acqua per potersi mantenere sempre puliti.
Sono davvero tante le specie di uccelli che si possono allevare e tenere in casa.
Dai canarini, ai pappagallini inseparabili e fedelissimi nei loro matrimoni.
Ma anche merli indiani, papere e anatre, insomma c’è davvero solo l’imbarazzo della scelta.
Scelta che andrà ponderata in base alle dimensioni del luogo in cui dovranno vivere ed al tempo che sarai in grado di dedicare loro.
Ed ancora: la gabbia, meglio verticale od orizzontale? tutti devono stare chiusi se no volano via? Quanto vivono? Cosa possono mangiare?
Anche i pennuti si ammalano purtroppo ed anche loro hanno quindi bisogno di cure profilattiche e preventive affinché non contraggano malattie, a volte pericolose anche per noi.
Inoltre sono fortemente influenzati dalle stagioni e dai cicli di luce/buio, cioè dalla quantità di ore di luce rispetto alla notte, che determina cambiamenti ormonali fondamentali durante il periodo della riproduzione.
Anche le galline sanno essere ottimi animali da compagnia, lo sapevi?
Molto importante è il luogo di allevamento ed acquisto di un uccello, come è stato abituato ad essere maneggiato, se dall’uomo direttamente o se è cresciuto solo dalla madre.
Queste e molte altre informazioni dovranno essere di tua proprietà.
Contattami per una consulenza, puoi farlo direttamente da qui.