Podenco: caratteristiche di un cane primitivo
I cani Podenco sono razze appartenenti al gruppo dei cani primitivi. Oggetto di particolari maltrattamenti in Spagna, sono da conoscere per poterli aiutare e adottare.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Paolo Scalvi dei contributi e 17 voci.
I cani Podenco sono razze appartenenti al gruppo dei cani primitivi. Oggetto di particolari maltrattamenti in Spagna, sono da conoscere per poterli aiutare e adottare.
I cani levrieri sono un gruppo di razze, con caratteristiche fisiche comuni che vengono raggruppate, nell’elenco delle razze Enci, nel gruppo 10.
In Italia si contano, ormai, più di 2 milioni di conigli da compagnia. Il primo consiglio che qualunque veterinario esperto in Medicina degli Animali Non Convenzionali offre al neo-proprietario di un coniglio nano è quello di alimentarlo correttamente, oltre a vaccinarlo regolarmente. Oggi ti proponiamo una guida definitiva all’alimentazione del coniglio
I denti del coniglio sono una parte di vitale importanza per la sua salute ed è quindi fondamentale che tu ne conosca l’anatomia e, in breve, come funzionano. Fortemente legati all’alimentazione del tuo coniglio, insieme alle vaccinazioni, sono argomento fondamentale da conoscere.
Il coniglio domestico ha esigenze particolari che devono essere soddisfatte, soprattutto conoscendone la natura e il comportamento. In questo articolo ti darò consigli per cercare di farti conoscere questo stupendo animale.
Il collasso tracheale è una sindrome che provoca insufficienza respiratoria, dovuta allo schiacciamento del lume della trachea. Colpisce soprattutto i soggetti di piccola e piccolissima taglia. In questo articolo spieghiamo le cause, sintomi e possibili terapie.
Nel precedente articolo abbiamo parlato della Leishmaniosi, una malattia parassitaria particolarmente grave e difficile da gestire. Oggi ci soffermiamo sull’aspetto forse più interessante per te: cosa fare per riconoscere in tempo la malattia e come si arriva a diagnosi.
Da anni ormai si sente parlare di Leishmaniosi, una malattia parassitaria molto diffusa nel nostro Paese che minaccia i cani e non solo. In questo articolo ti spiego tutto quello che c’è da sapere su una delle più importanti patologie canine del terzo millennio.
Se hai appena portato a casa un coniglio cucciolo, maschio o femmina che sta raggiungendo l’età della maturità sessuale, potresti iniziare ad avere dei problemi che non ti fanno comprendere il suo comportamento. Hai adattato la casa a prova di coniglio e in modo corretto, ma se il piccolino o piccolina sono in età di […]
Il coniglio è un ottimo riproduttore. La natura e l’evoluzione lo hanno dotato di una grande prolificità per assicurare la sopravvivenza della specie. Oggi analizziamo il loro ciclo riproduttivo e quali problemi potrebbe dare se vivono in casa, senza la possibilità di riprodursi.
Società Ambulatorio Veterinario
Dr.A.Fiocco & Dr.P.Scalvi
Codice Fiscale & Partita IVA 02841290238
Registro Imprese VR N° 0289330 023 2
Via Cornelio Nepote, 8 – 37131 – Verona, Italia
ambvetfioccoscalvi@pec.ordinevetverona.it
ambvet@fioccoscalvi.191.it