Il vomito nel cane è una situazione che può presentarsi non raramente. Può essere fisiologico e quindi non preoccupante, ma è bene sapere quando, invece è bene indagarne la causa, in particolare se è ricorrente e associato ad altri sintomi.
https://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/12/Vomito-nel-cane.jpg788940Alessandro Fioccohttps://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/02/Ambulatorio-veterinario-fiocco-scalvi-1.pngAlessandro Fiocco2020-12-26 10:59:062020-12-26 10:59:06Perché il cane vomita? Cause e quando preoccuparsi
Il peso ideale del cane o gatto non è semplice da stabilire, soprattutto perché le taglie degli animali coinvolti non sono sempre omogenee. Il solo peso in Kg quindi, non è indicativo di adeguatezza o meno.
In questo articolo cerchiamo di capire come capire il peso giusto del nostro cane e gatto.
Il problema dell’obesità o sovrappeso nel cane è tanto grave e frequente quanto nella specie felina. Il sovrappeso è considerato un problema legato alla malnutrizione e va trattato per tempo, affinché non provochi conseguenze sull’organismo.
In questo articolo vediamo come ottenere la riduzione del peso del cane in modo sano per lui.
https://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/11/come-far-dimagrire-il-cane.jpg788940Esther Romanohttps://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/02/Ambulatorio-veterinario-fiocco-scalvi-1.pngEsther Romano2020-11-30 17:34:192020-12-16 17:40:10Come far perdere peso al cane in modo naturale
In un precedente articolo abbiamo parlato di come gestire e rimuovere in modo corretto il tartaro nella bocca di cani e gatti, dei rischi che si corrono se non si effettua la corretta igiene della bocca e delle conseguenze del tartaro sulla salute dei nostri animali.
Oggi parliamo di come prevenire il tartaro per evitare che si formi.
https://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/10/prevenzione-del-tartaro-nel-cane-e-gatto.jpg788940Esther Romanohttps://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/02/Ambulatorio-veterinario-fiocco-scalvi-1.pngEsther Romano2020-10-15 17:39:122020-10-10 18:02:41Come prevenire il tartaro nel cane e gatto
Il tartaro è un problema importante per la salute di cane e gatto. In questo articolo cerchiamo di comprendere quali rischi corrono i nostri animali se vengono trascurati sotto questo aspetto considerando che praticamente l’ 80% dei cani e gatti presentano problemi di tartaro a diverso livello e il 50-70% arriva ad avere una parodontite, dopo i tre anni di età.
https://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/10/denti-cani-e-gatti-come-gestire-il-tartaro.jpg788940Esther Romanohttps://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/02/Ambulatorio-veterinario-fiocco-scalvi-1.pngEsther Romano2020-10-10 17:32:202020-10-10 17:38:52Tartaro: rischi per la salute di cani e gatti
La pressione arteriosa è un parametro universalmente riconosciuto come importante e di facile esecuzione in medicina umana.
Negli ultimi anni, anche in ambito veterinario si è compreso il valore della sua misurazione per la salute del cane e gatto.
In questo articolo facciamo chiarezza sulla sua importanza e sul perché è bene misurarla, in particolare nel gatto adulto/anziano.
L’obesità e il sovrappeso nel gatto sono condizioni piuttosto frequenti. Purtroppo vengono spesso sottovalutate e non comprese come vere e proprie situazioni patologiche da evitare, prevenire e curare esattamente come si deve curare una qualunque patologia.
In questo articolo capiamo perché e come farlo in 5 mosse.
L’artrosi è una malattia particolarmente invalidante che provoca dolore anche intenso. Ecco perché è importante saperla riconoscere per tempo e curarla in modo adeguato.
In questo articolo parliamo di cure conservative (non chirurgiche) e prevenzione dell’artrosi nel cane.
Il dolore articolare nel cane è un problema particolarmente frequente che colpisce i cani di tutte le razze e tutte le taglie. In questo articolo cerchiamo di capire come riconoscerlo per poter arrivare in tempo a ridurne l’entità o, ancora meglio, eliminarlo completamente.
https://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/09/come-riconoscere-il-dolore-nel-cane.jpg788940Luna Zocca Orlandihttps://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/02/Ambulatorio-veterinario-fiocco-scalvi-1.pngLuna Zocca Orlandi2020-09-02 21:04:342020-12-21 09:11:425 segni di dolore articolare da non sottovalutare
I cani Podenco sono razze appartenenti al gruppo dei cani primitivi. Oggetto di particolari maltrattamenti in Spagna, sono da conoscere per poterli aiutare e adottare.
https://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/01/Podenchi-cani-amici.jpg788940Paolo Scalvihttps://www.ambvetfioccoscalvi.eu/wp-content/uploads/2020/02/Ambulatorio-veterinario-fiocco-scalvi-1.pngPaolo Scalvi2020-08-11 13:55:232020-08-11 14:06:18Podenco: caratteristiche di un cane primitivo